A seguire gli eventi, nella forma di seminari e conferenze, organizzati nel quadro del progetto PRIN 2017.
2022
6-7.10.2022 IUL - Università degli Studi di Bergamo - UNINT - UniStraSi - UniFi
International Conference. Italian language, global language market, Italian companies in the world. Scopri di più
15.09.2022 UniStraSi
Letizia Donati, Monica Barni, Marco Bellandi, Terza missione universitaria nelle discipline umanistiche: il ruolo dei dipartimenti di italianistica all'estero, seminario a distanza.
22.06.2022 UNINT
Laura Mori, Manuela Frontera, Dal brand naming alle strategie discorsive per la commercializzazione di prodotti di italian heritage nei mercati australiani e argentini, seminario a distanza.
06.06.2022 UniStraSi
Fondazione Migrantes - Delfina Licata, Gian Carlo Perego, Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo, seminario a distanza.
26.05.2022 ore 15.00 UniFi
Amir Maghssudipour, Annalisa Caloffi, Italian sounding nel vino: le scelte linguistiche e le implicazioni economiche, seminario a distanza.
19.05.2022 ore 16.00 UniStraSi
Claudio Farabola, Decalogo vivencial de las experiencias de internacionalización entre Italia y Argentina en los ultimos veinte años, seminario a distanza.
10.05.2022 ore 10.00-11.45 Unistrasi
Daniel Reimann, La condizione dell'italiano oggi in Germania, seminario a distanza.
28.04.2022 ore 08.15-10.00 Unistrasi
Orlando Paris, Valentina Manchia, Il discorso dei dati. Note semiotiche sulla visualizzazione delle informazioni economiche, seminario a distanza.
22.04.2022 ore 10.00-11.45 Unistrasi
Alice Giannitrapani, Foodscapes, seminario a distanza.
04.04.2022 ore 17.00 UNINT
Sandro Caruana, L'inclusione degli studenti italiani nelle scuole maltesi: un contesto così vicino ma così lontano?, seminario a distanza. Partecipa
2021
25.06.2021 UniStraSi
Andrea Villarini, Giovanni Ghelardi, Liv Thürer Strategie pubblicitarie dei brand italiani all'estero, seminario a distanza.
18.05.2021 UniStraSi
Giorgio Borrelli, Andrea D’Urso, Cristina Zorzella, Susan A. Petrilli, Augusto Ponzio, Ferruccio Rossi Landi fra semiotica e economia, seminario a distanza.
22.04.2021 UnInt
Manuela Frontera, Esempi di indagini socio-fonetiche su un gruppo di Calabresi in Argentina, seminario a distanza.
19.03.2021 IUL
Barbara Turchetta, Caterina Ferrini, Margherita Di Salvo, I risultati dei questionari online, seminario a distanza.
17.03.2021 UnInt
Sandro Caruana, La presenza dell’italiano a Malta: ieri e oggi, seminario a distanza.
03.03.2021 UniFI
Amir Maghssudipour, La banca dati Vino italiano nel mondo, seminario a distanza.
2020
16.12.2020 UniStraSi
Marcel Danesi, Brands: congegni semiotici di costruzione dell'identità, seminario a distanza.
02.12.2020 UniStraSi
Roberta Iannacito-Provenzano, Cibo, lingua e social in NordAmerica, seminario a distanza.
24/11/2020 UniStraSi
Riccardo Giumelli, Il turismo delle radici: aspetti semiotici e comunicativi, seminario a distanza.